
Progetto:
DEMeTRA: Dispositivi Ecologici per il Monitoraggio e la Tutela degli ecosistemi Rurali Avanzati
Breve sintesi del progetto:
L’obiettivo del progetto DEMeTRA è quello di migliorare l'efficienza delle pratiche agricole riducendo l’impatto ambientale. Si propone di farlo sviluppando nuovi materiali ed impiegando tecnologie avanzate per l’agricoltura di precisione.
DEMeTRA sta sviluppando un telo da pacciamatura biodegradabile realizzato con materiali naturali come alginato, glicerina e scarti vegetali. Il telo garantisce un’alternativa ecologica e sostenibile per la protezione delle colture dagli infestanti, sostituendo i tradizionali teli in plastica, altamente inquinanti e dannosi per l’ambiente. Il telo contiene anche sostanze nutrienti che arricchiscono il suolo.
L’efficacia del telo è integrata da un sistema di Internet of Things (IoT) composto da sensori direttamente collegati con una piattaforma web. Il sistema permette di analizzare in tempo reale temperatura, umidità e salinità del suolo e lo stato delle colture, rendendo le informazioni raccolte accessibili da remoto in tempo reale.
Il progetto avrà impatti in termini di sostenibilità ambientale e qualità del suolo delle colture, ottimizzazione della gestione agricola, creazione di nuove opportunità di mercato e sull’occupazione nel settore industriale.
Disclaimer:
Finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU”. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.
Ente finanziatore:
ECOSISTER - Ecosystem for Sustainable Transition in Emilia-Romagna -
Un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca approvato con decreto di concessione del finanziamento n. 1052 del 23 giugno 2022 nell’ambito degli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.5, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, (avviso MUR D.D. n. 3277 del 30 dicembre 2021).
Bando:
Bando a Cascata a favore delle imprese del Mezzogiorno SPOKE 1 – Consiglio Nazionale delle Ricerche “Materials for sustainability and ecological transition”
Budget:
488.700,00 €
Capolifa:
TerrAmore Società Cooperativa Agricola (TA)
Ruolo di EITD:
Partner
Altri partner:
EST S.r.l. (SA)
Durata del progetto
01/07/2024 – 01/07/2025