• Aziende
  • Enti Pubblici
  • Persone
    • Percorsi IFTS 2019
    • Percorsi IFTS 2020
    • IeFP – Operatore dell’abbigliamento
  • EITD per il sociale
  • Corsi
    • Che cos’è il sistema duale? | CORSO FORMATIVO
    • Virtual Classroom
      • Lavorare in Smart working (con ISMO)
      • Lean Specialist manufacturing (con Festo)
  • Cataloghi
    • Catalogo Industria 4.0
    • Catalogo HR
    • Catalogo Sostenibilità
  • Lavora con noi
    • Ricerchiamo PROGETTISTA DELLA FORMAZIONE
    • Ricerchiamo Gestore di processi formativi
    • Ricerchiamo Europrogettista
  • Certificazioni
  • News
  • Contatti
E.I.T.D.E.I.T.D.
  • Aziende
  • Enti Pubblici
  • Persone
    • Percorsi IFTS 2019
    • Percorsi IFTS 2020
    • IeFP – Operatore dell’abbigliamento
  • EITD per il sociale
  • Corsi
    • Che cos’è il sistema duale? | CORSO FORMATIVO
    • Virtual Classroom
      • Lavorare in Smart working (con ISMO)
      • Lean Specialist manufacturing (con Festo)
  • Cataloghi
    • Catalogo Industria 4.0
    • Catalogo HR
    • Catalogo Sostenibilità
  • Lavora con noi
    • Ricerchiamo PROGETTISTA DELLA FORMAZIONE
    • Ricerchiamo Gestore di processi formativi
    • Ricerchiamo Europrogettista
  • Certificazioni
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Che cos’è il sistema duale? | CORSO FORMATIVO

Che cos’è il sistema duale? | CORSO FORMATIVO

  • Date 5 Luglio 2019
sistema duale

 

SAI COS’È IL SISTEMA DUALE?

 

Il Sistema Duale è un modello di formazione professionale il cui obiettivo è favorire l’occupabilità giovanile incoraggiando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Questo modello, nato in Germania e diffuso in vari paesi del Nord Europa, vede le istituzioni formative e i datori di lavoro operare sinergicamente nella formazione e nell’inserimento lavorativo dei giovani.

In questo modo, si riduce il gap di competenze tra chi ha conoscenze esclusivamente teoriche e chi invece ha già anche un’esperienza lavorativa. Lo strumento principale che permette alla scuola e ai datori di lavoro di poter lavorare in sinergia è l’apprendistato.

Il responsabile di questo processo è proprio il tutor duale, il cui compito sarà quello di curare i rapporti tra le giovani risorse e il mondo aziendale.

 

QUANDO E CHI PUÒ APPLICARLO?

 

Si può applicare in tutte le situazioni formative in cui c’è un tutor duale che cura l’alternanza scuola – lavoro e l’apprendistato. Tanto per conto di soggetti pubblici (quali le scuole) quanto per conto di quelli privati (quali Enti di formazione), in percorsi di formazione professionale (IeFP, IFTS, ITS).

 

A CHI SI RIVOLGE?

 

– Insegnanti delle scuole pubbliche

– Aziende

– Personale degli enti di formazione

– Liberi professionisti (progettisti, tutor, docenti, consulenti)

 

PERCHÉ È UTILE?

 

Perché crea un rapporto continuativo e organico tra mondi che, fino ad oggi, si sono parlati poco: il sistema dell’istruzione, quello della formazione professionale e il mercato del lavoro. Non è, infatti, un intervento specifico, quanto più un approccio generale verso le politiche di transizione tra scuola e lavoro.

 

CHE VANTAGGI APPORTA?

 

– Conoscenza organica e ampia degli strumenti e delle procedure per la realizzazione di attività di alternanza scuola lavoro/tirocini/apprendistato

– Acquisizione di competenze certificate per la realizzazione di attività duali 

– Conoscenza del modello duale dalla fonte originaria grazie a docenti tedeschi 

– Capacità di trasferire il modello duale originario in situazioni reali italiane grazie a codocenti italiani

 

 

DOVE PUOI DIVENTARE TUTOR DUALE?

 

Presso un soggetto accreditato che partecipa al Progetto Qualit, nato nell’ambito della cooperazione bilaterale Italia – Germania, co – finanziato dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca tedesco (BMBF) in collaborazione con ANPAL, ANPAL Servizi e il MIUR e finalizzato alla formazione e qualificazione di tutor aziendali e didattici (scolastici e degli Enti di formazione professionali) in Italia.

 

Quindi da noi!

 

Per maggiori info o chiarimenti, potete scriverci al seguente indirizzo mail: dualtraining@eitd.it 

Sei già iscritto alla nostra newsletter? Puoi farlo qui!

 

sistema duale cos’è

Tag:formazione professionale, istruzione, sistema duale

Eitd

Previous post

IFTS Eitd - Esiti occupazionali prima annualità
5 Luglio 2019

Next post

Quando andare a scuola fa molto figo
11 Luglio 2019

Ultimi articoli

  • Lavorare in Smart working
    Lavorare in Smart working
    Lavorare in Smartworking   Smart working è la trad...
  • corso in lean manufacturing
    PERCORSO: Tecnico di Produzione-Lean Specialist manufacturing
    LEAN SPECIALIST MANUFACTURING COS’È Detto in paro...
  • edizione digitale job e orienta
    Job&Orienta 2020: qualcuno ha vinto un premio!
    Si è conclusa venerdì 27 novembre la 3 giorni di Job&am...

E.I.T.D. S.C. a R.L.
Via Vicinale Santa Maria del Pianto 1 | Centro Polifunzionale Inail Pal. 6 | 80143 Napoli
Tel. 081.7872851

P.Iva 06763460638

Cod. Univoco SUBM70N

premio eccellenza duale 2019

  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok