• Chi siamo
  • Aziende
    • Fondi Interprofessionali: cosa sono
    • Fondo Nuove Competenze 2022
    • Incubatore diffuso: l’opportunità gratuita per i giovani imprenditori
    • Garanzia Giovani (Per aziende)
  • Enti Pubblici
  • Persone
    • IeFP – Operatore dell’abbigliamento
      • IeFP – Tecnico dell’Abbigliamento e dei Prodotti Tessili della Casa (IV anno)
    • IeFP – Operatore informatico
    • Iscrizioni IFTS 2022 – Ambiente e Territorio
    • Garanzia Giovani – Tecnico marketing dei beni culturali
    • Garanzia Giovani – Graduatoria tirocini EAV srl
    • Progetto I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva
    • Resource and Waste Development Manager
  • Innovazione
  • Progetti UE
  • Sviluppo sociale
  • Corsi
    • Che cos’è il sistema duale? | CORSO FORMATIVO
    • Catalogo Industria 4.0
    • Catalogo HR
    • Catalogo Sostenibilità
    • Formazione PRO
      • Corso – Digital Marketing Specialist
      • Corso – E-commerce specialist
      • Corso – Migliorare e controllare la produzione
      • Corso – La rivoluzione ”lean” nelle operations
  • PAR GOL
  • Certificazioni
    • Trasparenza
  • News
  • Lavora con noi
    • Ricerchiamo Progettista della Formazione
    • Ricerchiamo Gestore di processi formativi
    • Ricerchiamo Europrogettista
  • Contatti
E.I.T.D.
  • Chi siamo
  • Aziende
    • Fondi Interprofessionali: cosa sono
    • Fondo Nuove Competenze 2022
    • Incubatore diffuso: l’opportunità gratuita per i giovani imprenditori
    • Garanzia Giovani (Per aziende)
  • Enti Pubblici
  • Persone
    • IeFP – Operatore dell’abbigliamento
      • IeFP – Tecnico dell’Abbigliamento e dei Prodotti Tessili della Casa (IV anno)
    • IeFP – Operatore informatico
    • Iscrizioni IFTS 2022 – Ambiente e Territorio
    • Garanzia Giovani – Tecnico marketing dei beni culturali
    • Garanzia Giovani – Graduatoria tirocini EAV srl
    • Progetto I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva
    • Resource and Waste Development Manager
  • Innovazione
  • Progetti UE
  • Sviluppo sociale
  • Corsi
    • Che cos’è il sistema duale? | CORSO FORMATIVO
    • Catalogo Industria 4.0
    • Catalogo HR
    • Catalogo Sostenibilità
    • Formazione PRO
      • Corso – Digital Marketing Specialist
      • Corso – E-commerce specialist
      • Corso – Migliorare e controllare la produzione
      • Corso – La rivoluzione ”lean” nelle operations
  • PAR GOL
  • Certificazioni
    • Trasparenza
  • News
  • Lavora con noi
    • Ricerchiamo Progettista della Formazione
    • Ricerchiamo Gestore di processi formativi
    • Ricerchiamo Europrogettista
  • Contatti

Certificazioni

Home » Certificazioni

E.I.T.D. srl adotta il Codice Etico e il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. N. 231/01 e s.m.i. ed è:

- Certificata UNI EN ISO 9001:2015 settore EA 37 -35 – 33

- Accreditata dalla Regione Campania per attività di formazione, orientamento e servizi per il lavoro (cod. 16-07-04)

- Accreditata nel sistema di qualificazione soggetti proponenti conto sistema di Fondimpresa

- Accreditata Forma. Temp.

- Accreditata Confederazione nazionale enti bilaterali formaenti

- Accreditata Anfos Ente erogatore/certificatore dei percorsi informatici EIPASS

- Accreditata dalla Regione Campania per l’erogazione di formazione in BLSD - Primo Soccorso con l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (Decreto Dirigenziale n. 1 del 18/01/2019)

- Accreditata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri per il rilascio dei crediti formativi

- Adotta il Codice Etico e il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. N. 231/01 e s.m.i.

- Socio Fondatore Fondazione ‘ITS per la Mobilità Sostenibile e i Trasporti Ferroviari’

- Socio Fondatore Fondazione ‘ITS per l’Efficienza Energetica - Energy-Lab’.

-Socio del Consorzio TrainWork

Politica per la qualità

La E.I.T.D. è consapevole che il successo duraturo si ottiene quando un’organizzazione attrae e conserva la fiducia dei clienti e delle altre parti interessate rilevanti.

Ogni aspetto dell’interazione con il cliente fornisce un’opportunità di creare maggior valore per il cliente stesso. La comprensione delle esigenze attuali e future dei clienti e delle altre parti interessate contribuisce al successo dell’organizzazione.

Leadership e impegno

La Direzione si impegna affinché:

  • Siano determinati, compresi e soddisfatti con regolarità i requisiti del cliente e i requisiti cogenti applicabili;
  • Siano determinati e affrontati i rischi e le opportunità che possono influenzare la conformità dei prodotti e servizi e la capacità di accrescere la soddisfazione del cliente;
  • Sia mantenuta la focalizzazione sull'aumento della soddisfazione del cliente.

A tal fine si impegna a creare condizioni in cui le persone partecipano attivamente al conseguimento degli obiettivi per la qualità dell’organizzazione.

Competenza e coinvolgimento

La Direzione è consapevole che persone competenti, responsabilizzate e impegnate attivamente a tutti i livelli nell’ambito di tutta l’organizzazione, sono essenziali per accrescere la capacità dell’organizzazione stessa di creare e fornire valore.

Sistema di gestione

Lo strumento adottato dall’organizzazione per gestire i processi aziendali nell’ottica della soddisfazione del cliente e del miglioramento continuo è il Sistema di Gestione per la Qualità, fondato sui requisiti della norma ISO 9001:2015.

Obiettivi per la qualità

La Direzione ha definito come quadro di riferimento per gli obiettivi per la qualità i seguenti punti chiave:

  • Incremento del grado di soddisfazione del cliente
  • Attenzione costante alle nuove tecnologie
  • Miglioramento costante del livello qualitativo dei servizi

La Direzione periodicamente verifica che questa politica sia appropriata alle finalità e al contesto dell'organizzazione e supporti i suoi indirizzi strategici e che venga attuata e condivisa ad ogni livello dell’organizzazione.

Codice Etico

Certificato Qualità ISO 9001:2015

 

Ultimi articoli

  • Questionario valutazione dipendenti Città Metropolitana di Napoli
  • progetto astri
    COMUNICAZIONE INIZIO LEZIONI| Resource and Waste Development Manager
  • progetto astri
    GRADUATORIA FINALE| Resource and Waste Development Manager

E.I.T.D. S.R.L.
Via Vicinale Santa Maria del Pianto 1 | Centro Polifunzionale Inail Pal. 6 | 80143 Napoli
Tel. 081.7872851

P.Iva 06763460638

Cod. Univoco SUBM70N

Privacy Policy