• Chi siamo
  • Aziende
    • Fondi Interprofessionali: cosa sono
    • Fondo Nuove Competenze 2022
    • Incubatore diffuso: l’opportunità gratuita per i giovani imprenditori
    • Garanzia Giovani (Per aziende)
  • Enti Pubblici
  • Persone
    • IeFP – Operatore dell’abbigliamento
      • IeFP – Tecnico dell’Abbigliamento e dei Prodotti Tessili della Casa (IV anno)
    • IeFP – Operatore informatico
    • Iscrizioni IFTS 2022 – Ambiente e Territorio
    • Garanzia Giovani – Tecnico marketing dei beni culturali
    • Progetto I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva
    • Resource and Waste Development Manager
  • Innovazione
  • Progetti UE
  • Sviluppo sociale
  • Corsi
    • Che cos’è il sistema duale? | CORSO FORMATIVO
    • Catalogo Industria 4.0
    • Catalogo HR
    • Catalogo Sostenibilità
    • Formazione PRO
      • Corso – Digital Marketing Specialist
      • Corso – E-commerce specialist
      • Corso – Migliorare e controllare la produzione
      • Corso – La rivoluzione ”lean” nelle operations
  • PAR GOL
  • Certificazioni
    • Trasparenza
  • News
  • Lavora con noi
    • Ricerchiamo Progettista della Formazione
    • Ricerchiamo Gestore di processi formativi
    • Ricerchiamo Europrogettista
  • Contatti
E.I.T.D.
  • Chi siamo
  • Aziende
    • Fondi Interprofessionali: cosa sono
    • Fondo Nuove Competenze 2022
    • Incubatore diffuso: l’opportunità gratuita per i giovani imprenditori
    • Garanzia Giovani (Per aziende)
  • Enti Pubblici
  • Persone
    • IeFP – Operatore dell’abbigliamento
      • IeFP – Tecnico dell’Abbigliamento e dei Prodotti Tessili della Casa (IV anno)
    • IeFP – Operatore informatico
    • Iscrizioni IFTS 2022 – Ambiente e Territorio
    • Garanzia Giovani – Tecnico marketing dei beni culturali
    • Progetto I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva
    • Resource and Waste Development Manager
  • Innovazione
  • Progetti UE
  • Sviluppo sociale
  • Corsi
    • Che cos’è il sistema duale? | CORSO FORMATIVO
    • Catalogo Industria 4.0
    • Catalogo HR
    • Catalogo Sostenibilità
    • Formazione PRO
      • Corso – Digital Marketing Specialist
      • Corso – E-commerce specialist
      • Corso – Migliorare e controllare la produzione
      • Corso – La rivoluzione ”lean” nelle operations
  • PAR GOL
  • Certificazioni
    • Trasparenza
  • News
  • Lavora con noi
    • Ricerchiamo Progettista della Formazione
    • Ricerchiamo Gestore di processi formativi
    • Ricerchiamo Europrogettista
  • Contatti

News

Home » News » [Proroga] DOMANDA AMMISSIONE – Resource and Waste Development Manager

[Proroga] DOMANDA AMMISSIONE – Resource and Waste Development Manager

progetto astri

 

D..D. n. 329 del 23/10/2019- BURC n. 63 del 24/10/2019 “Avviso pubblico: Misure di rafforzamento dell'Ecosistema innovativo della Regione Campania” P.O.R. Campania FSE 2014-2020 Asse III - Obiettivo Specifico 14 – Azione 10.4.2. - 10.4.3. - 10.4.4 – Progetto denominato “ASTRI- AMBIENTE ENERGIA SOSTENIBILITA' TRASFERIMENTO INNOVAZIONE” avente CUP: B69J19000580007 CML: 19097AP000000022, finanziato con Decreto Dirigenziale n. 222 del 03/08/2022

 

E.I.T.D. S.R. L., in collaborazione con i seguenti partner scientifici costituiti in ATS: Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale (DICMaPI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, organizza un corso gratuito in Resource and Waste Development Manager - Esperto della gestione sostenibile delle risorse, dei rifiuti e degli scarti aziendali della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori.

Potranno presentare domanda di partecipazione occupati, disoccupati o inoccupati, residenti nella Regione Campania e che non abbiano frequentato negli ultimi 12 mesi un corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Saranno selezionati, attraverso una prova scritta e orale, 20 allievi e 4 uditori.

Al termine del percorso, verrà rilasciata, previo superamento delle prove finali di verifica, un’attestazione delle competenze acquisite, riportante le unità formative del percorso formativo. In considerazione del carattere sperimentale, EITD avvierà il riconoscimento della figura professionale al fine di un eventuale rilascio di certificato di qualifica professionale.

Di seguito Bando e domanda di ammissione e struttura del corso:

Bando

Domanda di ammissione

Struttura del corso

 

La domanda di ammissione, corredata della documentazione richiesta , dovrà essere presentata ESCLUSIVAMENTE ON LINE compilando il modulo in basso.

Le domande di  ammissione  dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 31/01/2023

Per qualsiasi problema tecnico, telefonare al numero: 081-7872851

31/01/2023 ore 12:00, ISCRIZIONI CHIUSE

Previous post

Fondo Nuove Competenze 2022

Next post

Intervistiamo Gabriella e Stefania, da EITD al Libano per il Progetto Thyme

Ultimi articoli

  • avviso 1 2023 fondirigenti, il fondo che finanzia la formazione dei dirigenti di azienda
    Fondirigenti Avviso 1/2023| Apprendere per competere
  • progetto astri - selezione startup e startupper
    ASTRI| Avviso pubblico per la selezione di startupper e startup da costituire
  • progetto astri
    COMUNICAZIONE INIZIO LEZIONI| Resource and Waste Development Manager

E.I.T.D. S.R.L.
Via Vicinale Santa Maria del Pianto 1 | Centro Polifunzionale Inail Pal. 6 | 80143 Napoli
Tel. 081.7872851

P.Iva 06763460638

Cod. Univoco SUBM70N

Privacy Policy