Fondi Interprofessionali: cosa sono e a cosa servono
I Fondi Interprofessionali
Sempre più aziende si servono della formazione gratuita per migliorare la preparazione del proprio personale grazie ai Fondi Interprofessionali.
Ma come si fa ad ottenere formazione gratuita?
Tutti i mesi, con il pagamento dei contributi obbligatori, tutte le aziende versano all'INPS (spesso a propria insaputa), una quota corrispondente allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori come "contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria".
Da qualche anno, le aziende possono scegliere se destinare questo "0,30%" all'INPS oppure ai Fondi Interprofessionali. Scegliendo questa seconda opzione -senza nessun vincolo- è possibile ricevere formazione in modo del tutto gratuito in virtù dello 0,30% già versato in precedenza.
Di fatto quindi, non è una formazione gratuita: L'HAI GIÀ PAGATA.
L’adesione a un Fondo non comporta alcun costo ulteriore per le imprese e, in qualsiasi momento, è possibile cambiare Fondo o rinunciare all'adesione.
I Fondi Interprofessionali nel concreto:
I Fondi finanziano ma non erogano direttamente percorsi formativi (non vi erogano il corso per intenderci), ma si ''servono'' di aziende di formazione accreditate (come Eitd), per formare il personale aziendale. In buona sostanza quindi, l'azienda di formazione riceve i finanziamenti dal Fondo per erogare gratuitamente a voi la formazione.
Quali sono i vantaggi?
Formare i propri dipendenti è l'unico modo per accrescere la propria competitività. In un mondo lavorativo così veloce, è indispensabile restare al passo dei propri concorrenti e soddisfare le esigenze dei propri clienti. Con i finanziamenti potrai:
• Realizzare percorsi formativi su misura senza nessun aggravio economico per l’azienda;
• Utilizzare lo 0,30% che altrimenti andrebbe perso;
• Servirti di molteplici metodologie didattiche, dalle lezioni frontali alla Formazione e-learning, al coaching (personale e di gruppo).
Ma perché dovrei scegliere Eitd?
Perché siamo da più di venticinque anni nel settore della formazione. Possiamo seguirti passo passo: dalla scelta del Fondo più adatto a te (ce ne sono più di quindici!), fino alla scelta del percorso formativo più coerente con i fabbisogni dell'azienda. Non dovrai preoccuparti di nessun iter burocratico: dalla presentazione della domanda, alla gestione e rendicontazione del finanziamento ricevuto, pensiamo a tutto noi!
Interessato? Conosciamoci! È più semplice di quanto pensi.
Compila il form in basso e ottieni una consulenza gratuita!
Next post