Back

Progetto:

AI for hazel NUT - Intelligenza Artificiale per la Sostenibilità della Nocciola Italiana (AI-NUT)


Breve sintesi del progetto:

AI-NUT introduce un nuovo paradigma nella gestione della coltivazione delle nocciole, sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare la produzione e garantire la qualità della materia prima agroalimentare. Al cuore di AI-NUT vi è una piattaforma cloud integrata con un’applicazione mobile avanzata, capace di eseguire analisi basate su AI per il riconoscimento varietale, la diagnosi delle carenze nutrizionali e l’identificazione delle principali fitopatie. Attraverso algoritmi di deep learning, il sistema elabora in tempo reale le immagini delle foglie e dei frutti del nocciolo, supportando gli agricoltori con informazioni strategiche per una gestione più efficiente delle coltivazioni.

AI-NUT rappresenta l’evoluzione di un prototipo già validato nel 2022, che ha raggiunto un TRL 5 grazie alla sperimentazione su diverse varietà di nocciolo. Il progetto intende ora ad aumentare la precisione del riconoscimento varietale e ad ampliare l’analisi ai frutti, migliorando le capacità diagnostiche del sistema. L’integrazione tra tecnologie cloud, machine learning avanzato e applicazioni mobile consente di trasformare la gestione agronomica, riducendo l’impiego di risorse e ottimizzando la resa produttiva.

Il progetto si inserisce nel contesto dell’innovazione digitale applicata all’Agrifood, rispondendo alle esigenze di tracciabilità, sostenibilità e automazione dei processi produttivi.

 

Disclaimer:

Finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU”. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi

Ente finanziatore:

Consorzio MedITech – Mediterranean Competence Centre 4 Innovation.


Bando:

Bando per Progetti di innovazione tecnologica delle imprese da svolgere in collaborazione con Meditech - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) –

MISSIONE 4 COMPONENTE 2 “Dalla ricerca all’impresa” INVESTIMENTO 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”


Budget:

593.778,00 €


Capolifa:

TPS


Ruolo di EITD:

Partner


Altri partner:

Assofrutti


Durata del progetto

06/05/2024 – 05/05/2025