Elenco dei contenuti
ToggleEITD: Formazione per Crescere, Competenze per Innovare
In un panorama economico e sociale in continua trasformazione in cui le competenze rappresentano la vera leva di sviluppo e competitività, la formazione assume un ruolo strategico e imprescindibile. È in questo contesto che opera la EITD S.r.l., una realtà solida e dinamica con sede a Napoli, attiva dal 1996 nel campo della formazione professionale, continua e finanziata.
Da quasi trent’anni, EITD promuove percorsi formativi pensati per valorizzare il capitale umano e sostenere l’innovazione nei territori, ponendosi come partner affidabile per individui, imprese e pubbliche amministrazioni. La società è accreditata presso la Regione Campania per la formazione professionale ed è certificata in oltre sette standard ISO, a garanzia della qualità dei processi e dell'efficacia dei servizi offerti.
La missione di EITD è chiara: formare per includere, formare per innovare. Ogni intervento formativo è pensato per rispondere a bisogni concreti, attraverso un approccio su misura che mette al centro la persona e il suo percorso di crescita. L’analisi dei fabbisogni, la progettazione personalizzata, l’utilizzo di docenti esperti e l’attenzione ai risultati occupazionali rendono la proposta EITD concreta, efficace e orientata al futuro.
Le esperienze distintive di EITD
L’IeFP di EITD a Scampia: Innovazione e Opportunità
Un esempio concreto di innovazione educativa e impatto sociale è rappresentato dal percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) sviluppato da EITD a Scampia, una delle zone più simboliche e complesse di Napoli.
Avviato nel 2017 nell’ambito del Programma FIxO del PON SPAO, in collaborazione con ANPAL Servizi, il progetto ha introdotto un modello duale rinforzato, ispirato al sistema tedesco, che coniuga l’apprendimento teorico con una significativa componente di pratica, simulazione e tirocinio direttamente nel mondo del lavoro.
La vera innovazione di questo modello risiede nella capacità di personalizzare i percorsi formativi rispondendo alle esigenze concrete del territorio e dei giovani coinvolti. L’approccio di EITD supera la logica tradizionale della formazione scolastica per costruire un ponte tra scuola e impresa, tra aula e bottega, tra sapere e saper fare.
Il primo percorso IeFP di EITD, partito a Scampia l’8 maggio del 2017, ha visto coinvolte le prime 13 allieve che, reduci da un pregresso abbandono scolastico, scelsero di darsi una seconda opportunità nell’ambito della Formazione Professionale riuscendo nel 2020 a qualificarsi come Operatori dell’Abbigliamento, segnando un traguardo significativo per il progetto.
A fare la differenza sono state l'inserimento di esperienze dirette in azienda, le ore di laboratorio e le attività progettuali multidisciplinari che hanno permesso agli studenti di vivere un contesto formativo dinamico, concreto e professionalizzante. L’adesione di partner prestigiosi come Ciro Paone Spa (Kiton), Stile Latino Srl (Attolini), ISAIA e il Teatro di San Carlo di Napoli ha consolidato una rete virtuosa tra formazione e impresa, offrendo alle giovani opportunità reali di crescita e inserimento lavorativo.
Ma il vero valore si è espresso nel tempo: grazie allo spin-off nato da EITD, la Fondazione Città Nuova ha dato vita alla sartoria sociale fatto@scampia, un laboratorio di produzione e creatività dove proprio alcune delle prime qualificate sono oggi lavoratrici attive, testimoniando il passaggio concreto dalla formazione al lavoro. La sartoria, che si distingue anche per l’utilizzo di materiali sostenibili e il riciclo creativo, è diventata un simbolo di riscatto femminile, imprenditoria etica e innovazione sociale, nel cuore di un quartiere spesso raccontato solo attraverso stereotipi.
Il percorso ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Nazionale della Formazione Adriano Olivetti e una menzione speciale al Premio Duale 2017. Questo progetto ha rappresentato un modello di inclusione e opportunità, con un impatto diretto sull'occupabilità dei giovani e una forte attenzione ai valori sociali.
Sulla scia dei risultati raggiunti, oggi la scuola gestita da EITD continua a crescere: ospita 7 corsi attivi distribuiti su tre indirizzi professionali – Operatore dell’Abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa, Operatore Informatico, Operatore del Benessere - indirizzo Erogazione dei servizi di trattamento estetico – accogliendo 128 ragazzi e ragazze del quartiere che hanno scelto di costruire il proprio futuro attraverso un percorso concreto e qualificante.
Questo modello dimostra che l’innovazione non è solo tecnologia, ma è soprattutto capacità di rispondere ai bisogni delle persone, creare reti, offrire possibilità e costruire dignità attraverso il lavoro. L’IeFP di EITD a Scampia è oggi un presidio di educazione, inclusione e trasformazione sociale.
Percorsi IFTS: Innovazione per il Monitoraggio Ambientale
In un contesto di crescente attenzione alle problematiche ambientali e alle infrastrutture, EITD ha sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale della Federico II, il Liceo Scientifico Vittorini, e la TECNO IN spa, il percorso IFTS “Tecnico superiore per il monitoraggio e la gestione del territorio e dell’ambiente”. Questa iniziativa, strutturata con un focus specifico sul monitoraggio delle infrastrutture e dell'ambiente, ha dato vita a sei annualità del corso, formando oltre 100 giovani.
La partnership con numerose aziende del settore ha garantito che oltre il 70% degli allievi trovassero occupazione entro sei mesi dalla conclusione dello stage, un risultato concreto che testimonia l’efficacia di un modello formativo orientato all’impiego.
La formazione continua: i fondi interprofessionali
EITD è specializzata nella promozione della formazione continua all'interno delle aziende del territorio, supporta la crescita delle competenze dei lavoratori. Collabora con imprese di ogni settore per individuare i fabbisogni formativi e costruire percorsi su misura. Il valore aggiunto è la gestione completa dell’accesso ai fondi interprofessionali, strumenti preziosi che permettono alle aziende di finanziare la formazione senza costi aggiuntivi. Dalla progettazione alla rendicontazione, segue ogni fase del processo con precisione e trasparenza. Offre consulenza dedicata e soluzioni flessibili, facilitando l’adesione ai fondi più adatti. Negli ultimi 15 anni abbiamo attuato oltre 400 piani formativi e formato migliaia di lavoratori appartenenti a oltre 600 aziende del territorio regionale.
Innovazione e occupabilità
Ma EITD non si limita alla sola erogazione di corsi. La società è anche attiva nei servizi per il lavoro, con attività di orientamento, bilancio di competenze e supporto all’inserimento o reinserimento professionale. Una dimensione che si rafforza grazie alla gestione di progetti finanziati su scala regionale, nazionale ed europea. EITD partecipa infatti a bandi del Fondo Sociale Europeo, PON, ANPAL, Erasmus+, Horizon ed altri programmi transnazionali, promuovendo progetti che mirano all’inclusione, alla riduzione della disoccupazione giovanile, alla qualificazione professionale e all’innovazione didattica.
Negli ultimi anni, EITD ha strutturato anche un’area “Innovazione e Trasferimento Tecnologico” con risorse specializzate nella pianificazione progettuale e nella costruzione di partenariati a livello comunitario e internazionale. L’area fornisce supporto e consulenza per la partecipazione a progetti di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico su finanziamenti europei, a gestione diretta o indiretta, partecipando a bandi europei su ricerca e innovazione. Costruisce partenariati strategici in Erasmus+ per lo scambio di buone pratiche e l’inserimento lavorativo. Opera come abilitatore dell’innovazione nel Sud Italia e supporta la gestione di progetti europei per università campane.
Guardiamo al futuro
EITD è pronta a continuare il proprio percorso di crescita e innovazione. Con l'intenzione di ampliare la propria offerta, l’azienda investe costantemente nelle competenze digitali avanzate, nella formazione green e in modelli didattici sperimentali, con una crescente partecipazione a progettualità europee e transnazionali.
L’obiettivo resta quello di offrire percorsi di crescita concreti e sostenibili, contribuendo a costruire una società più equa, preparata e competitiva.
In un’epoca in cui la conoscenza è il vero motore del cambiamento, EITD rappresenta una certezza per chi crede nella formazione come strumento di empowerment e sviluppo, un ponte tra persone e opportunità, tra innovazione e territorio.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime opportunità!