• Chi siamo
  • Aziende
    • Fondi Interprofessionali: cosa sono
    • Fondo Nuove Competenze 2022
    • Incubatore diffuso: l’opportunità gratuita per i giovani imprenditori
    • Garanzia Giovani (Per aziende)
  • Enti Pubblici
  • Persone
    • IeFP – Operatore dell’abbigliamento
      • IeFP – Tecnico dell’Abbigliamento e dei Prodotti Tessili della Casa (IV anno)
    • IeFP – Operatore informatico
    • Iscrizioni IFTS 2022 – Ambiente e Territorio
    • Garanzia Giovani – Tecnico marketing dei beni culturali
    • Progetto I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva
    • Resource and Waste Development Manager
  • Innovazione
  • Progetti UE
  • Sviluppo sociale
  • Corsi
    • Che cos’è il sistema duale? | CORSO FORMATIVO
    • Catalogo Industria 4.0
    • Catalogo HR
    • Catalogo Sostenibilità
    • Formazione PRO
      • Corso – Digital Marketing Specialist
      • Corso – E-commerce specialist
      • Corso – Migliorare e controllare la produzione
      • Corso – La rivoluzione ”lean” nelle operations
  • PAR GOL
  • Certificazioni
    • Trasparenza
  • News
  • Lavora con noi
    • Ricerchiamo Progettista della Formazione
    • Ricerchiamo Gestore di processi formativi
    • Ricerchiamo Europrogettista
  • Contatti
E.I.T.D.
  • Chi siamo
  • Aziende
    • Fondi Interprofessionali: cosa sono
    • Fondo Nuove Competenze 2022
    • Incubatore diffuso: l’opportunità gratuita per i giovani imprenditori
    • Garanzia Giovani (Per aziende)
  • Enti Pubblici
  • Persone
    • IeFP – Operatore dell’abbigliamento
      • IeFP – Tecnico dell’Abbigliamento e dei Prodotti Tessili della Casa (IV anno)
    • IeFP – Operatore informatico
    • Iscrizioni IFTS 2022 – Ambiente e Territorio
    • Garanzia Giovani – Tecnico marketing dei beni culturali
    • Progetto I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva
    • Resource and Waste Development Manager
  • Innovazione
  • Progetti UE
  • Sviluppo sociale
  • Corsi
    • Che cos’è il sistema duale? | CORSO FORMATIVO
    • Catalogo Industria 4.0
    • Catalogo HR
    • Catalogo Sostenibilità
    • Formazione PRO
      • Corso – Digital Marketing Specialist
      • Corso – E-commerce specialist
      • Corso – Migliorare e controllare la produzione
      • Corso – La rivoluzione ”lean” nelle operations
  • PAR GOL
  • Certificazioni
    • Trasparenza
  • News
  • Lavora con noi
    • Ricerchiamo Progettista della Formazione
    • Ricerchiamo Gestore di processi formativi
    • Ricerchiamo Europrogettista
  • Contatti

News

Home » News » Bando per 3 partecipanti italiani| Erasmus+ KA1 ”Green Care”

Bando per 3 partecipanti italiani| Erasmus+ KA1 ”Green Care”

green care erasmus+

Bando per 3 partecipanti italiani di età compresa tra 18 e 30 anni

Green Care: Promuovere il benessere mentale dei giovani attraverso l'ambiente

🌍Dublino, Irlanda

📅 28 giugno -05 luglio 2022 (27° arrivo, 06° partenza)

📒 Argomenti principali: Salute mentale, benessere e ambiente

✔ L'obiettivo è costruire la capacità degli operatori giovanili di promuovere il benessere mentale dei giovani emarginati attraverso la valorizzazione delle risorse naturali locali e l'evoluzione dei sistemi di lavoro giovanile.

Gli obiettivi sono:

1) Sviluppare le competenze e la capacità metodologica degli operatori giovanili di utilizzare l'ambiente per sostenere la salute mentale e il benessere;

2) Rafforzare le connessioni europee tra gli operatori giovanili in diversi settori (occupabilità dei giovani, educazione ambientale, educazione alla cittadinanza, ecc.) finalizzate alla condivisione di buone pratiche per sostenere la salute mentale e il benessere;

3) Costruire la capacità delle organizzazioni (sia nel settore giovanile che al di fuori di esso) di valorizzare le risorse naturali locali, comprendere i benefici e promuovere più attività basate sulla natura per i giovani.

💰 Il progetto è cofinanziato dal programma Erasmus+ della Commissione europea e sostenuto dall'Agenzia nazionale Erasmus+ della Francia.

I costi di partecipazione, alloggio, trasporto e vitto sono coperti dal programma. È necessaria la conoscenza dell’inglese (B1).

✔ Candidatevi entro il 20 maggio, inviando il vostro cv e la vostra motivazione a info@eitd.it con oggetto ''Mobilità Green Care''

Tag:ambiente, erasmus+, green care

Previous post

I.T.I.A Napoli - 4 Municipalità

Next post

GRADUATORIA BANDO: Percorsi formativi e di orientamento ''Centro territoriale di inclusione attiva''

Ultimi articoli

  • avviso 1 2023 fondirigenti, il fondo che finanzia la formazione dei dirigenti di azienda
    Fondirigenti Avviso 1/2023| Apprendere per competere
  • progetto astri - selezione startup e startupper
    ASTRI| Avviso pubblico per la selezione di startupper e startup da costituire
  • progetto astri
    COMUNICAZIONE INIZIO LEZIONI| Resource and Waste Development Manager

E.I.T.D. S.R.L.
Via Vicinale Santa Maria del Pianto 1 | Centro Polifunzionale Inail Pal. 6 | 80143 Napoli
Tel. 081.7872851

P.Iva 06763460638

Cod. Univoco SUBM70N

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok