• Chi siamo
  • Aziende
    • Fondi Interprofessionali: cosa sono
    • Fondo Nuove Competenze 2022
    • Incubatore diffuso: l’opportunità gratuita per i giovani imprenditori
    • Garanzia Giovani (Per aziende)
  • Enti Pubblici
  • Persone
    • IeFP – Operatore dell’abbigliamento
      • IeFP – Tecnico dell’Abbigliamento e dei Prodotti Tessili della Casa (IV anno)
    • IeFP – Operatore informatico
    • Iscrizioni IFTS 2022 – Ambiente e Territorio
    • Garanzia Giovani – Tecnico marketing dei beni culturali
    • Progetto I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva
    • Resource and Waste Development Manager
  • Innovazione
  • Progetti UE
  • Sviluppo sociale
  • Corsi
    • Che cos’è il sistema duale? | CORSO FORMATIVO
    • Catalogo Industria 4.0
    • Catalogo HR
    • Catalogo Sostenibilità
    • Formazione PRO
      • Corso – Digital Marketing Specialist
      • Corso – E-commerce specialist
      • Corso – Migliorare e controllare la produzione
      • Corso – La rivoluzione ”lean” nelle operations
  • PAR GOL
  • Certificazioni
    • Trasparenza
  • News
  • Lavora con noi
    • Ricerchiamo Progettista della Formazione
    • Ricerchiamo Gestore di processi formativi
    • Ricerchiamo Europrogettista
  • Contatti
E.I.T.D.
  • Chi siamo
  • Aziende
    • Fondi Interprofessionali: cosa sono
    • Fondo Nuove Competenze 2022
    • Incubatore diffuso: l’opportunità gratuita per i giovani imprenditori
    • Garanzia Giovani (Per aziende)
  • Enti Pubblici
  • Persone
    • IeFP – Operatore dell’abbigliamento
      • IeFP – Tecnico dell’Abbigliamento e dei Prodotti Tessili della Casa (IV anno)
    • IeFP – Operatore informatico
    • Iscrizioni IFTS 2022 – Ambiente e Territorio
    • Garanzia Giovani – Tecnico marketing dei beni culturali
    • Progetto I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva
    • Resource and Waste Development Manager
  • Innovazione
  • Progetti UE
  • Sviluppo sociale
  • Corsi
    • Che cos’è il sistema duale? | CORSO FORMATIVO
    • Catalogo Industria 4.0
    • Catalogo HR
    • Catalogo Sostenibilità
    • Formazione PRO
      • Corso – Digital Marketing Specialist
      • Corso – E-commerce specialist
      • Corso – Migliorare e controllare la produzione
      • Corso – La rivoluzione ”lean” nelle operations
  • PAR GOL
  • Certificazioni
    • Trasparenza
  • News
  • Lavora con noi
    • Ricerchiamo Progettista della Formazione
    • Ricerchiamo Gestore di processi formativi
    • Ricerchiamo Europrogettista
  • Contatti

News

Home » News » I.T.I.A. – Percorsi di Orientamento

I.T.I.A. – Percorsi di Orientamento

orientamento itia napoli

I.T.I.A. – Percorsi di Orientamento

Oggetto: POR FSE Campania 2014-2020 Asse II “I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva”

Linea di Azione B Percorsi di Empowerment.

 

Presentazione domanda percorsi di orientamento per i residenti nelle Municipalità del Comune di Napoli

  • II^ Municipalità (Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, S. Giuseppe)
  • III^ Municipalità (Stella, S. Carlo all’Arena)
  • IV^ Municipalità (S. Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale)

 

In merito  al progetto “I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva” – Linea di Azione B: Percorsi di empowerment, iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Sociali e al Lavoro, realizzato dal Servizio Mercato del Lavoro e Ricerca del Comune di Napoli e finanziato dal POR FSE Campania 2014-2020 Asse II, E.I.T.D. s.r.l. offre supporto orientativo ai cittadini disoccupati e residenti nelle suddette Municipalità del Comune di Napoli.

Sei disoccupato e stai cercando lavoro? Se sei residente nelle Municipalità II, III e IV del Comune di Napoli e desideri un supporto per comprendere meglio le tue inclinazioni e capacità e scoprire come sfruttarle al meglio, E.I.T.D. s.r.l.  è lieta di assisterti nella ricerca lavorativa, attraverso un team di esperti che ti fornirà assistenza per valorizzare le tue competenze e per farti orientare nel mondo del lavoro.

I percorsi di orientamento sono messi a disposizione in maniera completamente gratuita presso la nostra sede in Via Vicinale Santa Maria del Pianto 1, Comprensorio INAIL, torre 6, dove è possibile presentare domanda nei giorni martedì dalle ore 9:00 alle ore 14:00 e giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00.

Il servizio di orientamento si articola in due incontri: il primo, della durata di circa due ore, è volto ad una conoscenza generale dell’utente e delle sue esigenze; il secondo, della durata di quattro ore, è finalizzato alla definizione del proprio obiettivo professionale e a fornire strumenti specifici per la ricerca attiva del lavoro. Grazie al nostro aiuto, i partecipanti saranno in grado di delineare il loro futuro iter formativo e/o lavorativo e impareranno a presentare al meglio le proprie risorse e capacità al fine di conquistare il loro posto all’interno del mercato del lavoro.

 

Municipalità II

Clicca qui per scaricare la Domanda Sostegno Orientativo per la Muncipalità II

Municipalità III

Clicca qui per scaricare la Domanda Sostegno Orientativo per la Muncipalità III

Municipalità IV

Clicca qui per scaricare la Domanda Sostegno Orientativo per la Muncipalità IV

Tag:itia napoli, orientamento

Previous post

Fondirigenti AVVISO 2/2021: Formazione gratuita per dirigenti in 4 settori

Next post

Iscrizioni IFTS 2022 - Ambiente e Territorio

Ultimi articoli

  • avviso 1 2023 fondirigenti, il fondo che finanzia la formazione dei dirigenti di azienda
    Fondirigenti Avviso 1/2023| Apprendere per competere
  • progetto astri - selezione startup e startupper
    ASTRI| Avviso pubblico per la selezione di startupper e startup da costituire
  • progetto astri
    COMUNICAZIONE INIZIO LEZIONI| Resource and Waste Development Manager

E.I.T.D. S.R.L.
Via Vicinale Santa Maria del Pianto 1 | Centro Polifunzionale Inail Pal. 6 | 80143 Napoli
Tel. 081.7872851

P.Iva 06763460638

Cod. Univoco SUBM70N

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok